mostre
Lupus in Fabula - Opere di Sonia Ros

La “Sala 10” al primo piano di Ca’ Pesaro continua la sua “inclinazione” di spazio dedicato a presenze contemporanee, artisti del territorio, riscoperte e inediti, anche dalle collezioni del Museo. Un primo appuntamento per il 2011, in quest’ambito, è rappresentato da alcune grandi tele, tutte inedite, realizzate da Sonia Ros, giovane artista che vive e lavora tra Venezia e Vittorio Veneto. Si tratta di opere dedicate alla pittura nella sua più forte accezione - “Lupus in Fabula!” -, che, fuori da ogni stereotipo riferimento, si orientano a un fare artistico “centrato” tra emozione e pensiero. Altri momenti di valorizzazione e approfondimento in Sala 10 riguarderanno, tra la primavera e l’estate, l’opera grafica di due grandi maestri come Emilio Vedova e Zoran Music, mentre, in autunno, verranno presentati alcuni lavori inediti del pittore veneziano Giovanni Pontini (1915 - 1970). Ingresso con l’orario e il biglietto del museo (*) Il percorso pittorico di Sonia Ros è segnato da un’evoluzione verso l’evidenza, la compiuta apparizione delle forme. Dalle prime opere che si mostravano quasi “immerse” nell’acqua o nascoste dietro “velari” semitrasparenti, l’artista è ora giunta ad una materia smagliante, solida, chiara. Lupus in fabula si differenzia dalla pur recente esposizione “Autoritratti” (Villa Pisani, 2009): le “creature” dell’artista sono diventate più drammatiche, la tridimensionalità ha acquistato maggior consistenza, i segni si sono incisi più fortemente. Organismi, minerali, protesi meccaniche, si sono separati in campi propri, mantenendo tuttavia i loro essenziali rapporti. Questo percorso da conto di una parabola necessaria, che è poi, per l’artista, la necessità stessa della pittura: Lupus in Fabula! Le tele che ospitano questo “animale selvaggio” rifiutano la dimensione istituzionale dell’arte contemporanea, troppe volte stretta in tempi e modi estranei a ogni espressione che si voglia considerare autonoma. Esse ci appaiono, invece, come “esistenze autosufficienti” che intrattengono un fitto dialogo con i titoli che l’artista ha loro dedicato, veri “motori” di senso mai estrinseche descrizioni.

dettagli
Biglietto: Intero € 8.00, ridotto € 5.50
quando
dal 18/02/11 al 27/03/11
febbraio 2011
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728     
Orario: (scegli la data)
Giorni di chiusura: lunedì
dove
Galleria Internazionale d'Arte Moderna-Ca' Pesaro
Santa Croce 2076 - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy