mostre
Porrajmos, altre tracce sul sentiero di Auschwitz

La mostra ripercorre le tracce dello sterminio subito dalle popolazione sinte e rom dal 1938 al 1945 Porrajmos è la parola che nelle lingue sinte e rom definisce il divoramento subito in Europa tra il 1934 e il 1945

A seguire proiezione dedicata a Mirko Levak sopravissuto ad Auschwitz Con la presenza di Carlo Berini dell'Istituto di Cultura Sinta e di Loris Levak dell'Associazione Rom Kalderash.

Apertura: lunedì-martedi-mercoledi: 8.45-18.45, giovedi: 13.45-18.45; venerdi: 8.45-13.45; sabato: 8.45-13.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
dal 20/01/11 al 29/01/11
gennaio 2011
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Marghera Biblioteca civica
Piazza Mercato 40 30175
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy