Programma:
ANONIMO DEL XVI SECOLO.
«Vieni e adora Nostro Signore».
ANONIMO DEL XVII SECOLO.
Salmo d’apertura dei Vespri (Salmo 103/104).
ANONIMI DEL XVI SECOLO.
«Benedetto sia l’Uomo» (Salmo 1), canto polifonico,
«Signore, ti chiamo, odi la mia voce!».
ANONIMO DEL XVII SECOLO.
Canto cherubinico polifonico.
ANONIMI DEL XVI SECOLO.
Troparion pasquale, canto polifonico,
Stikhira dall’Apostikha del venerdì dei Vespri.
ANONIMI DEL XVII SECOLO.
Anafora, o canone dell’Eucaristia, canto polifonico,
Inno alla Madre di Dio, canto polifonico.
SERGEJ RACHMANINOV
(1873-1943). Kondakion della Madre di Dio,
Cantico di Simeone.
SERGEJ RACHMANINOV - ANONIMO DEL XVII SECOLO.
Anafora, o canone dell’Eucaristia, canto polifonico.
ALEKSANDR TIKHONOVIC GRECANINOV
(1864-1956).
Litania.
CANTI POPOLARI RUSSI
Canto della Vecchia Russia. Sulle onde del Volga,
La mia piccola torcia di betulla,
Sta piovendo sulla strada,
Neve, tempo è venuto.