X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
mostre
Roma. Fotografie di Giorgio Cutini

Ho rispetto per la fotografia documentaristica, di narrazione, sociale o di reportage, ma mi dissocio da essa. Io cerco di lavorare nell’oscurità, attraverso la luce e sono particolarmente interessato al nulla, al vuoto che è contrario del pieno. Sono personalmente attratto da una fotografia di ricerca del pensiero, del sentimento e della poesia. Le mie immagini non vogliono essere documento ma invenzione, o meglio, espressione di mie emozioni comunque sempre positive. Ciò che più conta non è la realtà fissata nella fotografia ma l’emozione suscitata, la capacità di impadronirsi di un aspetto poetico, immaginario, di recuperare un frammento di tempo e sintetizzare tutto ciò sull’immagine (Giorgio Cutini).

Giorgio Cutini, nato a Perugia nel 1947, svolge l’attività di chirurgo specializzato nelle nuove tecnologie ed è, inoltre, dedito alla fotografia. Importante per la sua vicenda artistica, nell’ambito del Centro Studi Marche, è stata la frequentazione di Mario Giacomelli ed Enzo Carli: il confronto, il dialogo e l’amicizia con questi personaggi hanno posto le basi e le premesse teoriche per il Manifesto “Passaggio di Frontiera” che venne presentato con una mostra in anteprima nell’aprile del 1995. La ricerca fotografica di Cutini si inserisce pienamente, come dichiarato nel Manifesto, come strumento privilegiato con il quale soddisfare un bisogno di conoscenza interiore, libero di spaziare tra realtà, astrazione e concetto. Cutini ha partecipato a numerose esposizioni sia personali che collettive, sia in Italia che all’estero. Nel settembre del 2008 ha vinto, per la fotografia, il Premio Internazionale delle Arti e della Cultura del Circolo della Stampa di Milano, XX edizione.

dettagli
quando
dal 06/12/10 al 09/01/11
dicembre 2010
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
Giorni di chiusura: sabato
dove
Ikona Gallery
Campo di Ghetto Nuovo, Cannaregio 2909 - Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy