Ruggero Dondi, Salvatore Landolina, Giulio Baraldi, Dario Buccino, Marco Gobbetti, Giordano Mancioppi.
ROMEO&GIULIETTA Nati sotto contraria stella, da William Shakespeare con la partecipazione straordinaria di Ernesto Mahieux drammaturgia e regia di Leo Muscato.
In scena la dolorosa storia di Giulietta e Romeo, impunemente interpretata da comici trasformisti, specialisti nel teatro di ricerca e in comparsate. Punti cardini del teatro elisabettiano erano il Gioco, la Metafora e il Travestimento e le compagnie erano composte da 10/12 attori più qualche comparsa. Poiché in uno spettacolo potevano esserci anche una quarantina di personaggi era diffuso affidare più parti ad uno stesso attore, pratica già in uso nel ‘500 quando opere con 15/20 personaggi venivano interpretate da piccoli gruppi girovaghi di 5/6 attori. Ed è proprio da qui che parte questo spettacolo in cui i veri protagonisti non sono i personaggi dell’opera, ma sette vecchi comici girovaghi, che si presentano al pubblico per interpretare La dolorosa storia di Giulietta e del suo Romeo. Sanno bene che è una storia arcinota, ma loro vogliono raccontarla osservando il più autentico spirito elisabettiano: sono tutti uomini e ognuno interpreta più personaggi, anche quelli femminili!