Intervengono:
· l'Assessora alla Produzione Culturale, alle Politiche Giovanili e Pace del Comune di Venezia
· lartista Luigi Gardenal, nellambito della mostra Gardenal. Racconti di viaggio, progetti di città
· Luigi Barbieri, responsabile Centro Pace del Comune di Venezia
· Rappresentanti della rete di associazioni veneziane Tuttiidirittiumanipertutti e della Comunità afghana di Venezia
La mostra Gardenal. Racconti di viaggio, progetti di città è stata inaugurata lo scorso 20 marzo. Unintera sezione della mostra testimonia limpegno dellartista sul tema del diritto dasilo collegando dipinti ispirati a viaggi in Afghanistan di Gardenal alle poesie di Zaher Rezai, il ragazzo-poeta afgano morto nel dicembre 2008 nel tentativo di raggiungere Venezia.
Ma altri eventi tragici come questo hanno scosso le coscienze nella nostra città: lultimo, la morte di
Gholam Alì Evas, pakistano di 29 anni, al porto di Venezia.
Contemporaneamente, limpegno della rete di associazioni veneziane Tuttiidirittiumanipertutti che da tempo denuncia le quotidiane violazioni dei diritti dei richiedenti asilo, ha conseguito importanti risultati presso la Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo.
In questo contesto lincontro di venerdì, promosso insieme alla rete Tuttiidirittiumanipertutti e alla Comunità afghana di Venezia, vuole ancora una volta testimoniare lattenzione e limpegno della città alle tematiche dellaccoglienza e della solidarietà e raccontarne i risultati.
A conclusione dellincontro la comunità afghana veneziana esprimerà il proprio riconoscimento allartista Luigi Gardenal con il dono di uno dei mille aquiloni giunti dallAfghanistan, che nei mesi scorsi hanno volato nei campi e nelle calli veneziane.