conferenze e convegni
Presentazione del terzo numero dei “Quaderni della Procuratoria” dedicato alla cappella di Sant’Isidoro

Dopo il “Quaderno” dedicato ai restauri della facciata nord, dopo quello dedicato alle Madonne dalle mani “forate” che tanto interesse ha suscitato, ecco ora svelata un’ulteriore poco nota gemma di San Marco: la cappella di Sant’Isidoro. Isidoro, tra i santi venerati in basilica è uno tra i meno conosciuti, eppure con questi studi egli ha ritrovato la posizione che gli spetta e che lo rende, inconsapevole, uno dei protagonisti di quella lunga storia della Serenissima che sapeva coniugare sapientemente ragion di stato, autocelebrazione, religione, credenze popolari, piegandoli ai propri fini. Tre studiosi provenienti da università italiane e straniere, Michele Tomasi, Enzo De Franceschi e Rudolf Dellermann, hanno approfondito la figura del santo attraverso l’ottica storica e politica veneziana, le novità stilistiche dei mosaici della cappella e l’intento celebrativo delle sculture e dei marmi che la decorano.

dettagli
quando
maggio 2009
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Orario: (scegli la data)
dove
Museo Diocesiano di Venezia
Castello 4312 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy