conferenze e convegni
Incontro di studi su Samuel Beckett

Il giorno 10 dicembre 2008, presso l'Auditorium Santa Margherita dell'Università Ca' Foscari di Venezia al mattino e presso la Fondazione Giorgio Cini al pomeriggio, si terrà un incontro di studi su Samuel Beckett dal titolo Nothing to say, al quale parteciperanno tra gli altri Carmelo Alberti, Fabrizio Borin, Dario Calimani, Paolo Puppa.

Che cosa è la parola per Beckett. Intravedere, credere di intravedere, scrive Beckett in What is the Word. Ma qual è la parola. Una parola che si fa sempre più frammento. Una parola che si colloca dove avviene lo scambio tra il detto e il non detto. Dunque niente resta da dire.

La giornata di studi promossa dal Dipartimento di Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici dell'Università Ca' Foscari di Venezia e dalla Fondazione Giorgio Cini, Istituto per la Musica cercherà di trovare delle risposte a questi interrogativi.

L'incontro sarà arricchito da una serie di interventi, primo fra tutti il monologo di e con Paolo Puppa, Lettere impossibili: Lettera di Anna Lucia Joyce a Samuel Beckett.

Nel pomeriggio alla Fondazione Giorgio Cini sarà proiettato Film, con protagonista Buster Keaton nella sua ultima intepretazione, prima e unica opera cinematografica di Samuel Beckett. Seguiranno le proiezioni di alcuni brani dall'opera Beckett on Film. Il progetto Beckett on film nasce da un’idea di Michael Colgan, direttore artistico del Gate Theatre di Dublino, che ha voluto far rivivere l’opera di Beckett attraverso lo sguardo di alcuni registi cinematografici, tra i quali lo scomparso Anthony Minghella che ha diretto Play, con Alan Rickman e Kristin Scott Thomas; David Mamet Catastrophe, con Harold Pinter; Patricia Rozema Happy Days, con Rosaleen Linehan.

Alle proiezioni seguirà una lettura teatrale di testi beckettiani.

La giornata di studi si concluderà con una rara esecuzione dal vivo di What is the Word, opus 30a di Kurtág György , su testo di Samuel Beckett, con Giovanni Mancuso (pianoforte) e Amy Gasparetto (voce).

Ingresso libero.

dettagli
Biglietto: € 10.00 - € 60.00
Prenotazione: disponibile
quando
dicembre 2008
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Orario: (scegli la data)
dove
Auditorium Santa Margherita - Università Ca'Foscari
Dorsoduro, Campo S.Margherita 3689 - 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy