A quarant’anni dalla prima presenza veneziana, con una sala personale alla Biennale del 1968, Morandini torna a Venezia, con un’importante mostra a Ca’ Pesaro, in concomitanza con la XI Biennale Architettura. Oltre 60 lavori tra opere d’arte, architettura e design - tra cui 34 sculture e strutture da parete, realizzate dal 1978 al 2008, tutte in legno laccato in bianco e nero- documentano 30 anni di lavoro e un percorso complesso, segnato da una rigorosa, poliedrica capacità progettuale, da un legame profondo col mondo senza fine delle forme geometriche, della matematica, della percezione visiva, mediato da un approccio alla produzione artistica e architettonica olistico, cólto, al di fuori dalle mode e dal tempo.