X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
mostre
Valeria D’Arbela Alchimie Veneziane

Oltre 30 lavori tra dipinti e opere grafiche incentrate sul tema della città lagunare, tratteggiano il percorso umano e poetico di Valeria D’Arbela (1930-2002).Fiorentina di nascita, Valeria si trasferisce bambina a Venezia, nel 1937 rimanendovi fino al 1962, quando passa a Milano e poi, nel ’76, a Roma, ove resterà fino alla morte, ma è Venezia a segnarla profondamente. Qui si forma, inserendosi giovanissima nel vivace dibattito artistico e culturale della città, e Venezia resterà un soggetto ricorrente nei suoi lavori, pur nel mutare di accenti e di significati. All’inizio è la città vissuta, scoperta e amata - dove Valeria acquista coscienza di sé -; poi diviene città della memoria, abitata da fantasmi, rifugio di ricordi e poi ancora città generatrice di sogni. Mostra e catalogo a cura di Giovanni Bianchi, Serena D’Arbela, Sergio De Lazzari e Dante Ferrante.

dettagli
Biglietto: € 5,50 - € 3,00
quando
dal 08/03/08 al 27/03/08
marzo 2008
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Galleria Internazionale d'Arte Moderna-Ca' Pesaro
Santa Croce 2076 - 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy