Come noto le Gallerie dell’Accademia conservano l’unico ciclo completo di teleri musealizzato ed il maggior nucleo di opere dell’artista. Le tre tele di Vittore Carpaccio: Sangue del Redentore (1496), Apparizione dei crocifissi del monte Ararat nella chiesa di Sant’Antonio di Castello (1512-13) e la Crocifissione e apoteosi dei diecimila martiri del monte Ararat (1515), erano le ultime tre opere che mancavano per completare la revisione dell’intero nucleo dell’artista di proprietà del Museo. Grazie al prestigio della Soprintendenza ed alla fama delle Gallerie dell’Accademia i restauri sono stati finanziati con generosi contributi privati: l’Apparizione da Banca Intesa nell’ambito del progetto Restituzioni 2006, la Crocifissione e apoteosi con un lascito testamentario della rinomata storica dell’arte americana Rona Goffen, infine il Sangue del Redentore a spese del comitato privato Save Venice Inc., California Chapter.