Il giorno della memoria 2013

A Venezia, la 13esima edizione del Giorno della Memoria viene celebrata con circa cinquanta iniziative, promosse dal Comune e realizzate con la collaborazione di numerose associazioni e istituzioni, per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione nazifascista sfociata nello sterminio di undici milioni di persone, tra ebrei, rom, omosessuali, oppositori politici e internati militari. Il momento centrale della manifestazione è la cerimonia cittadina di domenica 27 gennaio al Teatro Goldoni, in cui intervengono il sindaco e il presidente della Comunità ebraica veneziana, Amos Luzzatto.

Alla cerimonia si ricorda, con una rappresentazione teatrale, Giuseppe Jona, che nel 1943 si suicidò, rifiutandosi di consegnare ai fascisti e agli occupanti tedeschi l'elenco degli ebrei veneziani.

Tra le altre manifestazioni in programma, la consegna della bandiera dei Rom ai rappresentanti locali del Consiglio d'Europa, che andrà ad aggiungersi così a quella dei 47 paesi europei (27 gennaio); l'esperienza degli internati militari veneziani dopo l'8 settembre del '43 in Germania (29 gennaio); la proiezione del documentario Paragraph 175 sulle persecuzioni verso gli omosessuali (30 gennaio).

CALENDARIO COMPLETO DELLE INIZIATIVE

eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X