exhibitions
Saperi, Lavoro, Passione

Saperi, lavoro, passione. Mestieri e tradizioni a Venezia nel '900 allestita negli spazi di San Stae dall'Archivio della Comunicazione del Comune di Venezia e dall'IVESER in collaborazione con il Circuito Cinema, con immagini tratte dai propri archivi (Fondi: Reale Fotografia Giacomelli; Luigi 'Gigi' Ferrigno'; Lucia Baracco), dall'archivio Tomaso Filippi dell'IRE (per gentile concessione), dall'Archivio Generale (Celestia) e dal Fondo Ufficio del Turismo. Alle 17 presentazione del film documentario di Michele Albonico La Serenissima arte di fare il pane , un viaggio tra passato e presente nella Venezia di forni e fornéri , con interventi di Giuseppe Molin, Rodolfo Agostini e dell'autore. “A prima vista, soprattutto agli occhi dei più giovani – scrive Marco Borghi, direttore di IVESER in sede di presentazione - questa esposizione potrebbe sembrare una delle tante iniziative rivolte al passato. In parte, naturalmente, lo è. Questi scatti in bianco e nero, fissati in diversi momenti del secolo scorso e raccolti in alcuni archivi fotografici cittadini, raccontano una storia lontana ma solo apparentemente conclusa: sono mestieri, attività e lavorazioni artigianali figlie di una lunga tradizione cittadina dove passione, umanità e conoscenza continuano ad essere la “cifra” prevalente; sono mani “umili” e sapienti di uomini e donne capaci di consegnarci “manufatti” unici e incomparabili, resistenti al fluire del tempo, alla travolgente e standardizzante automazione e modernizzazione tecnologica. Mestieri ingiustamente ritenuti “minori”, e forse superati, ed invece autentiche testimonianze depositarie di una storia e di una cultura del lavoro ancora viva, in grado di esprimere non solo pregevoli “prodotti” ma soprattutto emozioni, suggestioni, valori. (...) Non è per nulla una Venezia “scomparsa”: l’arte e la passione di progettare, forgiare e realizzare – seppure in forte sofferenza e difficoltà – ancora oggi mantengono salde radici distribuite in angoli più o meno remoti di una città che orgogliosamente si ostina a mantenere “buona memoria” con lo sguardo proiettato al futuro.”

information
Ticket: entrata libera
Booking: suggested
when
from Dec 16, 15 to Feb 9, 16
December 2015
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Time: (pick a date)
where
Videoteca Pasinetti - La Casa del Cinema
Palazzo Mocenigo San Stae 1990 - 30135 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy