X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
meetings and conferences
Open day 2015 Accademia Teatrale Veneta

Un pomeriggio a porte aperte, per accogliere al Teatro Junghans di Venezia cittadini, appassionati di teatro e istituzioni, e invitarli a condividere una “giornata - tipo” all’Accademia Teatrale Veneta: dopo il successo della scorsa edizione, torna l’Open day!

Un’occasione per “curiosare dietro le quinte” e capire come funziona un’accademia di teatro. L’Open day prevede momenti in cui il pubblico è invitato ad assistere a momenti di spettacolo - tra cui “Orfani Bianchi” della compagnia Filastrofici, formata da ex allievi -; a lezioni aperte - condotte dai docenti della Scuola -; e a dimostrazioni di lavoro, che vedranno protagonisti gli allievi della Scuola. Ma non solo: quasi tutte le lezioni (movimento, voce, storia del teatro, maschera) prevedono la possibilità di una partecipazione attiva da parte del publico.

L’idea dell’Open day nasce dalla volontà di mostrare al pubblico non solo il risultato di un processo creativo, ma soprattutto l’allenamento che un attore effettua quotidianamente: l’Accademia Teatrale Veneta è infatti l’unico organismo di formazione riconosciuto dalla Regione del Veneto che rilasci un attestato di qualifica professionale per attore riconosciuto a livello nazionale, collocandosi tra le principali Accademie d’Arte Drammatica italiane.

Le attività:

La giornata di Open day inizia alle ore 14.00 con “Girotondo in movimento”: una lezione aperta a tutti, condotta da Alessio Nardin, per approfondire le tecniche di movimento.

Alle 15.00 il direttore didattico della Scuola, Renato Gatto, terrà una lezione (anche questa con possibilità di partecipazione attiva da parte del pubblico) sulle tecniche vocali, intitolata “Il corpo voce”; alle 16.00 Roberto Cuppone proporrà a tutti “Il Teatro è morto, viva il Teatro!”, lezione di Storia del Teatro.

Mezz’ora dopo, alle 16.30, Michele Modesto Casarin introdurrà la Commedia dell’Arte con la lezione “Il Gioco della Maschera”; e alle 17.30 gli allievi dell’Accademia Teatrale Veneta, condotti da Toni Cafiero, mostreranno al pubblico come si svolge una lezione di recitazione, intitolata “L’attore compone”.

Concluderà la giornata, alle ore 19.00, la compagnia I Filastrofici con un estratto dallo spettacolo “Orfani Bianchi”, di e con Cristina Da Ponte e Nicolò Sordo: due ex allievi dell’Accademia Teatrale Veneta, ora attori professionisti.

Programma dettagliato

information
Ticket: ingresso libero
when
June 2015
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Time: (pick a date)
where
Teatro Junghans
Giudecca 494/B - 30133 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy