meetings and conferences
Testimonianze italiane sulla situazione degli Armeni in Anatolia (1878-1923)

A partire dal Congresso di Berlino del 1878 che ridefinisce i rapporti tra le potenze eurorpee e l’Impero ottomano, l’Italia attiva una significativa presenza diplomatica in Medio Oriente. I dispacci e le relazioni che l’ambasciatore e i consoli italiani inviano regolarmente a Roma sono una preziosa fonte di informazione su quanto avviene in quei decenni nell’Impero e documentano da vicino la progressiva e inesorabile eliminazione della presenza armena sul territorio. Occasione per la presentazione della produzione editoriale della collana Documenti Diplomatici Italiani sull’Armenia, pubblicata dalla Commissione per la pubblicazione dei documenti italiani sull’Armenia (presieduto da Ennio di Nolfo) con sede presso il dipartimento storico dell’Università di Firenze (OEMME Edizioni).

information
Ticket: consulta il sito del Centro
when
April 2012
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy