exhibitions
Eulisse - Macchina da tempo

A più di quindici anni di distanza dalla sua prima personale (1994), Vincenzo Eulisse torna a Ca’ Pesaro, questa volta negli spazi al piano terra, con la sua “Macchina da tempo”, che comprende oltre una quarantina di pezzi - per lo più sculture, ma anche alcune tele - eseguiti negli ultimi anni, che vengono qui esposti per la prima volta.

Attraverso queste sue nuove opere inedite l’artista intende esprimere, raccontare e “giudicare”, in una sorta di percorso cronologico, i grandi eventi degli ultimi secoli: dalla tragedia delle Grandi Guerre del XX secolo alle problematiche mondiali del XXI come la speculazione edilizia, le tematiche del nucleare e del petrolio.

La “Macchina da tempo”, è un’installazione composita, fatta di 29 opere scultoree, alcune anche di piccole dimensioni e 12 tele, che “invade” il piano terra di Ca’ Pesaro.

La mostra si suddivide in sezioni, che corrispondono agli spazi distinti del piano terra.

Si inizia dall’Atelier, vero e proprio “laboratorio” dell’artista, il cui ingresso è “presidiato” da due statue come sentinelle – Caporetto e Messaggeri d’amore - che evocano la memoria della terribile perdita di vite nelle battaglie.

Nell’Androne longheniano si guarda invece al XX secolo e in particolare all’infame alleanza tra le forze dominanti della Guerra e della speculazione. Vi sono esposte undici “costruzioni” all’interno di scatole, allineate con cura in cima a bidoni di petrolio. Contro il potere del ‘realismo’ l’artista – così Eulisse stesso ritiene - non può che rispondere con paradossi. I gruppi scultorei all’interno delle scatole rappresentano i pensieri non lineari o i cambiamenti di paradigma: si tratta di modi diversi di pensare alla muta accettazione della violenza.

L’Italia moderna con le sue contraddizioni tra glorie passate e perplessità presenti è invece il tema de Il Bel Paese, un colorato anti-monumento cubista.

Alla fine dell’androne compare un famoso pezzo di Eulisse, la “lumaca”, conosciuto come Abitare. Si tratta di una protesta contro i progetti architettonici che sono solo sofisticati oggetti da esposizione, inutili e inospitali per le persone reali.

information
Ticket: Intero € 8.00, ridotto € 5.50
when
from Apr 2, 11 to May 8, 11
April 2011
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Time: (pick a date)
Days closed: lunedì
where
Galleria Internazionale d'Arte Moderna-Ca' Pesaro
Santa Croce 2076 - 30125 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy