This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.
Close| Search in agenda | Advanced search | 
|  MUSICA MEDIAVALE NELLA TRADIZIONE VENETA  La rassegna organizzata da L’Offerta Musicale presso il Museo di Ca’ Rezzonico, con il patrocinio della Regione Veneto, della Fondazione Musei Civici Veneziani, del Comune di Venezia e del Ministero dei Beni ed Attività Culturali, sarà interamente dedicata quest’anno alla musica medievale. Ospiti della rassegna saranno diversi ensembles internazionali. Il primo appuntamento, giovedì 19 gennaio alle ore 19.00, vedrà l’ensemble La Frottola, composto da musicisti e danzatori, impegnato in un programma di musiche e danze tratte da manoscritti e opere a stampa del tardo ‘400. Giovedì 26 gennaio alle ore 19.00, si esibirà l’ensemble Pentagonale con un programma attorno alla figura del compositore franco-fiammigo Johannes Ciconia, attivo tra Padova e Venezia a cavallo tra ‘300 e ‘400, di cui ricorre il sesto centenario dalla morte. L’ensemble Puy de sons d’autrefois eseguirà giovedì 2 febbraio alle ore 19.00 un programma dedicato alla musica di Guillame de Machault, conservata nei manoscritti veneti del XIV e XV secolo. Il giorno giovedì 9 febbraio alle ore 19.00 si esibirà il famoso ensemble di musica medievale La Reverdie, con un programma dal titolo “Venetiarum cardines - Il Veneto crocevia della musica medievale”. 
 
 
 
 | events | menu | |||||||||||||||||