This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.
CloseSearch in agenda | Advanced search |
Incroci di Civiltà 2016
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA A VENEZIA Incroci di Civiltà, Festival Internazionale di letteratura a Venezia, è un progetto promosso dall’Università Ca’ Foscari e dal Comune di Venezia - Assessorato alle Produzioni Culturali. Il festival, nato nel 2008, celebra la lunghissima tradizione di Venezia come crocevia di culture, persone, lingue e tradizioni mettendo in dialogo gli autori e i loro lettori intorno ai temi urgenti della contemporaneità. La sensazione condivisa è che Venezia abbia trovato un nuovo importante punto di riferimento nella sua vita culturale e che Incroci di civiltà stia colmando il vuoto che vedeva la letteratura come unica forma d'arte non rappresentata da una manifestazione di respiro internazionale. Il festival, inoltre, coinvolge a tutt’oggi alcune delle più importanti istituzioni culturali cittadine, come Fondazione Musei Civici, Fondazione Querini Stampalia e Palazzo Grassi. La manifestazione ha consolidato la sua presenza nel panorama letterario nazionale, dove è riconosciuta per la sua specialissima fisionomia e il suo respiro internazionale. Durante le passate edizioni sono stati graditi ospiti, scrittori come Yves Bonnefoy, Salman Rushdie, Orhan Pamuk, Javier Marias, Elias Khuri, Bi Feiyu, Juan Villoro, Ludmila Ulitksaya, Vikram Seth, Antonia Byatt, Cees Nooteboom, Amitav Ghosh, Ko Un, Amélie Nothomb, Caryl Phillips, Hanif Kureishi e Rita Dove. La nona edizione si terrà dal 30 marzo al 2 aprile 2016.
|
events |
menu |