This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.
CloseSearch in agenda | Advanced search |
Christmas Season at Teatro Toniolo | Teatro Sotto Le Feste
Torna al Teatro Toniolo il collaudato format di Teatro Sotto Le Feste che propone per il periodo delle vacanze natalizie un carnet di spettacoli 'aperti' - senza limiti d'età e di genere – per accogliere i desideri di tutti gli spettatori.
Si parte il giorno di Santo Stefano, sabato 26 dicembre alle ore 16.30, con Pierino e il lupo vegetariano. Un'inedita rivisitazione della celebre fiaba musicale di Prokof'ev, giocata su una accattivante miscela di video animazione, narrazione e musica suonata dal vivo da venti giovani orchestrali. Uno spettacolo che lascia spazio all'inventiva dei più piccoli ma anche dei più grandi, scatenando un gioco interattivo, dinamico e divertente, tra attori e spettatori.
Nel segno dell'italianità più pura e alta, il gran finale d'anno, sabato 31 dicembre alle ore 21.30, sarà in compagnia di Giuseppe Verdi con Raccontando La Traviata, spettacolo musicale reinterpretato alla luce delle più intime risonanze con l'opera di Roland Barthes, Frammenti di un discorso amoroso.
Infine, il primo giorno dell'anno nuovo alle ore 16.30, l'intramontabile Cin ci là, operetta dal gusto esotico e di grande delicatezza, in un allestimento superbo con sontuose scenografie e costumi sfavillanti, darà un inizio grintoso ed entusiasmante al 2016!
Per ampliare ancora di più l'offerta, il Teatro Momo anticiperà l'arrivo delle feste, domenica 13 dicembre con un doppio appuntamento alle ore 15.00 e alle ore 17.00, con lo spettacolo Cenerentola all'Opera del Centro Teatro Animazione e Figure, un'idea per avvicinare i bambini al teatro in musica in modo semplice e accattivante, che possa parlare al loro immaginario e suscitare, divertendoli, il loro interesse.
E sarà di nuovo il Teatro Momo a concludere la carrellata di proposte, domenica 3 gennaio alle ore 17.00, con i due Pasticceri più divertenti e originali: Roberto Abbiati e Leonardo Capuano, gemelli ma non troppo, alle prese con un laboratorio di cucina, poesia e musica!
|
events |
menu |