This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.
CloseSearch in agenda | Advanced search |
Jazz Fest
Torna la musica jazz a Venezia grazie alla sinergia tra l’Università Ca’ Foscari e la società San Servolo – Servizi metropolitani di Venezia che mettono insieme esperienze e progetti. Due precedenti rassegne che si fondono all’insegna della ricerca musicale e dell’innovazione, una quattro giorni all’insegna della sperimentazione in programma dal 17 al 20 novembre tra l’auditorium dell’Isola di San Servolo e il Teatro Ca’Foscari a Santa Marta. I concerti saranno preceduti da una interessante “residenza musicale” per produrre ex novo uno dei quattro appuntamenti. I concerti e gli incontri, rivolti soprattutto ai giovani e agli studenti, sono a ingresso libero. Quattro esibizioni di talenti del jazz tra il Teatro Ca’ Foscari e l’Auditorium di San Servolo, con alcune anteprime nazionali tra le quali il quartetto di Samuel Blaser, saranno aperte a studenti e a tutta la città dalle ore 21.00. In programma anche un workshop di improvvisazione che precede il concerto Forme d’aria del 18 novembre e una produzione originale ed inedita, risultato di un lavoro in residenza presso l’isola di San Servolo diretto da Amir ElSaffar, che ha coinvolto gli studenti dell’Elettrofoscari Large Ensemble. Chiuderà il festival il progetto Decay di Tim Berne, per la prima volta a Venezia. Il concerto, presso il Teatro Ca’ Foscari, è preceduto dalla presentazione del libro Improvviso singolare - un secolo di jazz di Claudio Sessa, presso la Libreria Marco Polo in Campo Santa Margherita.
|
events |
menu |