X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
Associazione di ceramisti veneziani - I Bochaleri

L'Associazione “I Bochaleri” nasce nel 2003. I fondatori sono artigiani della ceramica di lunga esperienza, da anni presenti nel territorio con i loro laboratori e che hanno intuito la necessità di fare sistema e cioè di presentarsi come un unico soggetto promotore della riscoperta dell'arte della ceramica a Venezia, capace di recuperarne i notevoli ed importanti aspetti storici ed artistici che su questo mestiere sono presenti nella antica città lagunare. E' nostra intenzione e obiettivo primario ritornare punto di riferimento documentale e commerciale del mondo della ceramica a Venezia, sia per il suo passato che per il presente: un laboratorio per lo sviluppo, la sperimentazione, il miglioramento e la diffusione delle tecniche antiche e moderne di lavorazione della ceramica.

L'Associazione “I Bochaleri” si propone di preservare e far riscoprire questa antichissima arte, in qualche modo dimenticata, attraverso interventi che ne garantiscano una rilevante visibilità nel territorio e conducano a riconoscere gli interpreti contemporanei che ancora oggi operano con abilità e maestria nel tessuto produttivo dell'artigianato fine a Venezia.

Sentiamo nostro il gravoso compito di promuovere una nicchia di artigianato che trae le sue origini da un'arte antichissima, povera ma geniale, che dall'unione di elementi semplici e naturali quali la terra, l'acqua, il fuoco associati alla fantasia, alla creatività e all'ingegno hanno saputo dare il massimo di forza espressiva e dignità di opere d'arte, originali ed irripetibili. L'Associazione, composta da una sessantina di aderenti, professionisti o hobbisti , è aperta a tutti coloro che intendano avvicinarsi ad essa anche soltanto per una semplice curiosità, limitandosi alla realizzazione di qualche oggetto in creta o che intendano approfondire e migliorare la loro conoscenza teorica e storica accompagnandoli nella difficile e complessa realizzazione pratica di oggetti artistici ceramici.

where
Castello, 1257 - 30122 Venezia


This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy