X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
Associazione El Felze

Nessuna imbarcazione è nota come la gondola. Scrittori, poeti, pittori e registi l’hanno rappresentata e cantata, facendola diventare l’emblema della città e la metafora della sua unicità. El Felze (nata nel 2002) è l’associazione degli artigiani che concorrono alla realizzazione del “sistema gondola”. La gondola infatti non è solo lo scafo nero e asimmetrico frutto della perizia dello squerariòl, ma è anche il remo, la forcola, i cavalli d’ottone di ornamento, il ferro da prua, i cuscini, il fregio intagliato e dorato, l’arredo per i passeggeri, il cappello e l’abito del gondoliere El Felze dà voce al corale dispiegarsi dei mestieri che crea il sistema gondola. I soci fondatori sono squerariòli e remèri, otonèri e fravi, intagiadóri e indoradóri e poi ancora marangóni e tapessièri, baretèri, caleghèri e sartóri. Sono i artieri de gondole et suoi fornimenti. L’associazione: • ha l’intento di promuovere i mestieri che continuano le tradizioni costruttive e creative che si sono sviluppate nei secoli intorno alla gondola; • crede sia possibile contrastare la crisi di alcune professionalità; • vuole trasmettere le tecniche di costruzione alle nuove generazioni; • propone per ogni mestiere la definizione di procedure a garanzia della qualità; • desidera concorrere alla diffusione della conoscenza delle tradizioni artigianali che intorno alla gondola si sono sviluppate. L’associazione promuove conferenze e dibattiti, prodotti editoriali, mostre, itinerari e visite, attività di formazione che divulgano la cultura della gondola, narrando la storia di questa magnifica imbarcazione, spiegandone il funzionamento e svelandone alcuni segreti. Perché la gondola è un distillato di perizia, perfezionata e trasmessa in secoli di mestiere nelle botteghe artigiane, dove ancora oggi si impara e si tramanda l’arte. Gli iscritti verranno informati di tutte le iniziative e le attività promosse dall’associazione. Con un contributo di almeno 50 euro (deducibile ai fini fiscali) ci si può iscrivere come socio sostenitore.

where
Calle San Gioachin, Castello 450, 30122 Venezia


This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy