exhibitions
UN ROMAGNOLO IN VENETO

Presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana è aperta al pubblico dal 3 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 la mostra Un romagnolo in Veneto. Le Ciàcole de Bepi di Olindo Guerrini da Ravenna a Venezia.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Biblioteca nazionale Marciana e la Fondazione Casa di Oriani di Ravenna, che conserva i più importanti fondi documentari di Olindo Guerrini (1845-1916), noto alla storia della letteratura italiana soprattutto come l’autore della raccolta poetica Postuma (1893) firmata con lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti, che all’epoca riscosse un grandissimo successo, oscurando persino le coeve Odi Barbare del Carducci.

Intellettuale versatile, erudito, virtuosistico, dotato di una straordinaria vena goliardica, Guerrini fu anche grande poeta dialettale, misuratosi, oltre che col nativo dialetto romagnolo, di cui è forse la voce più conosciuta, anche con altre lingue regionali, fra cui soprattutto il veneto delle poesie satiriche Le Ciàcole de Bepi. Qui Bepi è Giuseppe Melchiorre Sarto, ovvero papa Pio X (1835-1914), che nella finzione guerriniana è ritratto in modo scanzonato e pungente come una sorta d’ingenuo, illetterato curato di campagna intento a ciàcolare (chiacchierare) bonariamente delle cose grandi e piccole del suo tempo.

Le Cìàcole apparvero sul diffuso giornale satirico romano «Il Travaso delle idee della domenica» tra la fine del 1903 e l’agosto del 1914, spesso accompagnate dai disegni caricaturali dello stesso Guerrini. Nel 1908, visto il grande favore di pubblico, il direttore del «Travaso» Carlo Montani decise di raccogliere le poesie uscite fino a quel momento in una pubblicazione a sé. Nonostante il successo commerciale il volume non fu mai ristampato e costituisce oggi una rarità bibliografica.

La mostra esporrà 20 autografi originali delle Ciàcole, per la prima volta tradotte in italiano, corredati da numerosi altri documenti (libri, opuscoli, fotografie) testimonianti la poliedricità della figura e dell’opera di Guerrini, provenienti in massima parte dalle collezioni della Marciana e della Fondazione Casa di Oriani.

information
when
from Dec 3, 22 to Jan 29, 23
December 2022
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Time: (pick a date)
where
Biblioteca Nazionale Marciana
San Marco 07 - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy