X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
meetings and conferences
Fashion Digital Memories

L'espressione fashion heritage si riferisce ad un gruppo eterogeneo di oggetti, di natura diversa e diversi significati. L’interesse del pubblico verso collezioni museali e materiali d'archivio legati soprattutto alla moda è in aumento: audience diverse richiedono l'accesso a questo affascinante e ricco patrimonio di conoscenze. È la stessa varietà delle 'tracce' della moda - non solo abiti, ma accessori, tessuti, piatti e riviste, schizzi e fotografie - che richiede una riflessione sulle tecnologie più adatte e su come applicarle per preservare, diffondere e sfruttare questi materiali in tutte le loro potenzialità. Il simposio raccoglie alcuni dei case study più interessanti nel panorama internazionale; esperienze tra il museo più tradizionale o le pratiche archivistiche, che modellano le proprie pratiche con le nuove possibilità offerte dalla tecnologia. Queste esperienze ruotano attorno allo stretto rapporto tra patrimonio di moda e tecnologie digitali. Fashion Digital Memories vuole affrontare una serie di temi, esplorando le tecniche innovative sviluppate per aggiornare le pratiche consolidate del museo e dell'archiviazione, come conservazione e studi tradizionali della cultura materiale; riportando le riflessioni su come incorporare la tecnologia nello sviluppo concettuale e materiale di mostre e display; dando visibilità ad azioni volte a presentare il fashion heritage a un pubblico più ampio e spesso non specializzato, con tecniche interessanti e coinvolgenti , sfruttando le potenzialità dei social media e delle altre piattaforme digitali. Keynote speaker di apertura sarà Timothy Long, curatore di Fashion and Decorative Arts presso il Museum of London, che descriverà come il patrimonio culturale e la tecnologia si intrecciano nella sua pratica, attraversando la conservazione, l display e la comunicazione, introducendo così i tre principali a reeesplorate dalla conferenza. Keynote speaker di chiusura finale sarà il professor José Teunissen, Dean della School of Design and Technologydel London College of Fashion, la cui pratica come curatore e educatore mette in connessione territori ancora più diversi, sfumando confini tra moda e tecnologia. Saranno inoltre presenti Sarah Scaturro, Head Conservator presso The Costume Institute, Metropolitan Museum of Art di New York, Dr. Kate Bethune, Director’s Researcher del Victoria and Albert Museum di Londra e Karen Van Godtsenhoven, Fashion Curat MoMu ModeMuseum Provincie Antwerpen. Il simposio è organizzato da Europeana Fashion International Association in collaborazione con l'Università Iuav di Venezia e The New School-Parsons Paris. L'evento è co-finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma CEF (Connecting Europe Facility).

information
when
from May 22, 17 to May 23, 17
May 2017
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Time: (pick a date)
where
Palazzo Badoer - Università IUAV di Venezia
San Polo 2468, 2554 - 30125 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy