meetings and conferences
Il sogno perfetto di Polifilo: l'àncora e il delfino

Conferenza di Mino Gabriele: “Il sogno perfetto di Polifilo: l'àncora e il delfino nell'Hypnerotomachia Poliphili, simbolo geroglifico e filosofico” Terzo e ultimo incontro del ciclo “Migrazione dei simboli” Giovedì 16 marzo, alle ore 17, continua il ciclo di incontri intitolato “Migrazioni di simboli” con la conferenza di Mino Gabriele “Il viaggio allegorico di Polifilo spiegato dalle sue illustrazioni”. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Relatore: Mino Gabriele, Università di Udine.

Una sequenza di immagini arcane, un sogno di strabilianti monumenti e di invenzioni verbali: è l’Hypnerotomachia Poliphili che scorre dinanzi agli occhi del lettore. L’opera, dovuta al domenicano Francesco Colonna, edita a Venezia da Aldo Manuzio nel 1499 e considerata il più bel libro del Rinascimento, invita alla conoscenza filosofica dell’amore, guida ed educa all’esperienza della visione in sogno, al combattimento tra vizi e virtù. Due parole in particolare (festina tarde, affrettati lentamente), più volte scandite, più volte raffigurate con simboli e antichi geroglifici, cadenzano il ritmo e il senso del viaggio onirico: festina tarde, motto augusteo e di grande fortuna nei secoli successivi, ma non sempre compreso nel valore psicologico ed enigmatico che ebbe per Francesco Colonna. All’intelligenza del testo concorrono splendide xilografie, che lo illustrano di continuo, contribuendo così a comporre, pagina dopo pagina, uno sposalizio costante tra parola e immagine, un filo di Arianna di figure parlanti che, se spiegato e colto nei suoi contenuti iconologici, permette di percorrere il labirintico romanzo in maniera chiara e di svelarne i reconditi significati.

Mino Gabriele è professore di Iconografia e iconologia e di Scienza e filologia delle immagini presso l’Università di Udine. Autore di numerosi volumi e saggi tra cui: Alchimia. La tradizione in Occidente secondo le fonti manoscritte e a stampa (1986), Hypnerotomachia Poliphili (1998), Corpus iconographicum di Giordano Bruno (2001), Commentaria symbolica di Antonio Ricciardi (2005), L’arte della memoria per figure (2006), Alchimia e iconologia (2008), L’Iconologia di Cesare Ripa (2010), Sui simulacri di Porfirio (2012), Il libro degli Emblemi di Andrea Alciato (2015), La porta magica di Roma, simbolo dell’alchimia occidentale (2015), Il primo giorno del mondo (2016).

information
Ticket: entrata libera-free entry
when
March 2017
SuMoTuWeThFrSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Time: (pick a date)
where
Biblioteca Nazionale Marciana
San Marco 07 - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy