I SITI DEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO:
COME GESTIRLI AL MEGLIO?
All’Università Iuav di Venezia
i massimi esperti a confronto nel convegno
'Gestione efficace dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO di scala territoriale:
una riflessione su alcuni casi-studio italiani'
Tra i partecipanti al convegno:
Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario ai Beni Culturali con delega Unesco
Francesco Bandarin, Vice Direttore Generale Unesco
Maria Grazia Bellisario, Direttore dell'Ufficio Unesco MiBACT
Angela Barbanente del Politecnico di Bari e Anna Marson dell’Università Iuav Venezia, autrici degli unici piani paesaggistici approvati in Italia: quello della Regione Puglia e quello della regione Toscana.