meetings and conferences
Il diaframma di stoffa

Presentazione del libro 'Il diaframma di stoffa' un significato degli abiti nella narrativa di Pier Paolo Pasolini (Europa edizioni, 2015) di Cinzia Nalin

Letture a cura di Voci di Carta

Gli abiti hanno distinto nel tempo i mestieri e le classi sociali degli uomini, diventando segni semantici di posizioni religiose, imperiali o regali; [...] Nell'opera di Pier Paolo Pasolini però, [...] ci si imbatte in citazioni di abiti che sembrano contenere anche altre valenze, che sforano la letteratura per entrare in ambito psicologico feticistico e voyeuristico, coinvolgendo anche l'ambito antropologico. Il vestito appare come un feticcio, qualcosa che sostituisce e testimonia una presenza in un'assenza, elemento che fa emergere la dolorosa impossibilità dello scrittore e regista di condividere e possedere la realtà dei giovani proletari.

information
Ticket: ingresso libero
when
November 2015
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy