music
Discantus - un dialogo tra musica e contemporaneità

Nel corso di Discantus, rassegna di incontri e concerti, si discute l’opera di alcuni dei principali compositori attivi a Venezia, attraverso l’ascolto dei loro lavori - eseguiti da interpreti di altissimo livello - in un dialogo con il pubblico. La rassegna si propone come un’occasione di riflessione e di apertura, tesa a avvicinare la musica di ricerca alla cittadinanza, cercando di costruire un dialogo tra i compositori d’avanguardia e il pubblico giovane, abituato a tutt'altro tipo di ascolti musicali.

L’edizione 2015 di Discantus è ricca di novità infatti, da quest’anno la rassegna diventa un appuntamento che per ben quattro giorni costituisce una riflessione dialogica permanente sulla manifestazione del contemporaneo nel linguaggio artistico-musicale. Ogni appuntamento è diviso in due parti: conferenza su un tema riguardante la relazione tra musica, contemporaneità e società / concerto tematico esemplificativo degli elementi discussi nella conferenza.

Giovedì 4 giugno | Una possibile sinestesia: l’incontro di musica e pittura.

Ore 18.00 | Conferenza introduttiva di Luca Mosca e Michele Bubacco

Ore 19.00 | Luca Mosca (pianoforte): Preludi, capricci e improvvisi (L.Mosca)

Venerdì 5 giugno | La lontananza nostalgica utopica futura. A proposito di Luigi Nono.

Ore 18.00 | Conferenza introduttiva di Nuria Schoenberg Nono

Ore 19.00 | Alessandro Fagiuoli (violino) e Paolo Zavagna (regia del suono): La lontananza nostalgica utopica futura (L.Nono)

Sabato 6 giugno | La ricerca del segno. Il ruolo dell’interprete nella prassi musicale.

Ore 18.00 | Conferenza introduttiva di Federica Lotti e Giovanni Mancuso.

Ore 19.00 | Federica Lotti (flauto, flauto in sole ottavino): il Canto Virtuoso – Recital, musiche di I. Fedele, C. Pasquotti, R. Mirigliano, G. Scelsi, C. Ambrosini, L. Lombardi

Domenica 7 giugno | Il linguaggio musicale nella contemporaneità.

Ore 18.00 | Conferenza introduttiva di Claudio Ambrosini e Nicolò Cristante

Ore 19.00 | Ex Novo Ensemble: Vita, Rousseau Le Douanier: Follia d’Orlando, For a month we loved forever, Algario (C. Ambrosini)

information
Ticket: ingresso libero
when
from Jun 4, 15 to Jun 7, 15
June 2015
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Time: (pick a date)
where
Teatrino di Palazzo Grassi
San Marco 3231 - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy