X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
meetings and conferences
Uno sguardo psicoanalitico. La città di Mestre negli anni '50 - '60

Uno sguardo psicoanalitico ci fa entrare nell'identità di una città che si è sviluppata in modo rapido e tumultuoso come un adolescente in piena pubertà. Una Mestre ricca di fermenti. Una popolazione impreparata nella sua struttura culturale. Una collettività fertilizzata da un impatto inter-regionale forte e inaspettato. Una comunità in forte discontinuità con il passato che cambiava ogni pochi mesi grazie ai suoi cantieri e all'arrivo di famiglie paracadutate da altre realtà intra-nazionali. Una Mestre vivace, arricchita da sport ad alti livelli, musica giovanile di avanguardia, e non solo. Una comunità che non esisteva e che ha dovuto esistere inventandosi un po' alla volta. Identità passate da riconoscere per capire il presente ed andare verso il futuro.

Programma:

Come eravamo. Immagini e suoni per ritrovarci lì Sabrina Zuccato, regista

Storie comuni. Rievocazioni ed interpretazioni Stefano Bolognini, psicoanalista già presidente Società Psicoanalitica Italiana e presidente International Psychoanalytical Association

Testimoni di tempo. Cittadini di Mestre si mettono in gioco

Intervengono:

Claudio Pasqual, Associazione storiAmestre.

Moreno Blascovich, psicodrammatista, psicoanalista, già presidente Forum Psicoanalitico Lacaniano, responsabile Istituto per la Clinica dei Legami Sociali di Venezia

Paolo Lucchetta, architetto, docente di Design e Processi per l’Innovazione all’Università Iuav

Introduce e coordina: Paola Scalari, psicoterapeuta, psicosocioanalista Associazione Ariele Psicoterapia

Conversazione con il pubblico

information
Ticket: ingresso libero
when
May 2015
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Santa Maria delle Grazie
Via Poerio 32 - 30171 Mestre (Ve)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy