music
Marco Ponchiroli e i Marco castelli Quintet

Marco Ponchiroli, pianoforte

Marco castelli Quintet - Porti di mare:

Marco Castelli, sax tenore e soprano

Alfonso Santimone, pianoforte, tastiere

Edu Hebling, contrabbasso

Marco Vattani, batteria

Andrea Ruggeri, percussioni, batteria

E’ una serata tutta dedicata al jazz veneziano quella che propone un doppio concerto con il piano–solo di Marco Ponchiroli ed il quintetto di Marco Castelli. Marco Ponchiroli, eclettico artista veneziano, intraprende un percorso di ricerca che lo porta a contaminare tra loro vari generi musicali e varie forme di esperienza artistica. Conosce il blues, il pop, collabora a vari progetti discografici e compone la musica per lo spettacolo teatrale Il grigio di Giorgio Gaber. Mantiene sempre viva la passione per il jazz, il suo principale genere di riferimento e suona con musicisti noti nel panorama jazzistico italiano. E’ passato un biennio dalla pubblicazione dell’album Solo, performance solitaria che è un po’ la prova del nove per tutti i pianisti di jazz, fedele autoritratto di un artista che si rivela molto più complesso e ricco di sfaccettature di quanto a prima vista potrebbe apparire. Quest’opera fa intravvedere una sorta di continuità tra quella che è l’ormai collaudata pratica dell’improvvisazione jazzistica e i suoi non poi così lontani studi classici giovanili. Sul delicato equilibrio fra un naturale trasporto lirico ed un sobrio quanto raffinato minimalismo, Ponchiroli fonda la costruzione di un pianismo originale e ricco di inaspettate aperture tristaniane. Marco Castelli, classe 1960, si è ormai ritagliato un posto da protagonista nel variegato panorama del jazz italiano. Il poliedrico sassofonista veneziano ha dato voce a diverse anime musicali in alcune importanti gruppi: il quartetto acustico con Paolo Birro, il gruppo elettrico DMA, la Bandorkestra.55 e un “sax solo” condito da molta elettronica, utilizzato per accompagnare spettacoli di danza. Al Candiani presenterà il suo recentissimo disco Porti di mare con cui sembra aver trovato un po’ la quadratura del cerchio, riuscendo a mettere le sue molteplici esperienze, anche internazionali, al servizio di un linguaggio lucido e personale. Sono soprattutto l’Africa e l’America Latina ad aver lasciato un segno profondo nella sua poetica espressiva. Sono al suo fianco in quest’occasione i musicisti che hanno suonato nel disco, con l’unica eccezione rappresentata dal batterista Mauro Beggio, qui sostituito dal giovanissimo ma già talentuoso Marco Vattani, qualcosa di più che una semplice promessa. Va sottolineata la presenza di due affermati musicisti, ben noti agli appassionati, come il pianista Alfonso Santimone ed il contrabbassista brasiliano Edu Hebling, entrambi già componenti del gruppo DMA.

information
Ticket: intero 8 euro – ridotto 5 euro
when
March 2015
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy