X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
music
Tim Berne Snakeoil

Tim Berne, sax alto

Oscar Noriega, clarino e clarinetto basso

Matt Mitchell, pianoforte e tastiere

Ches Smith, batteria, percussioni e vibrafono

Tim Berne, americano classe 1954, fa senza dubbio parte della categoria dei musicisti che in età matura rielaborano la musica sempre con la stessa intensa e fresca creatività, attenti a recepire nel contempo i mutati umori del contesto circostante. Tornato alla ribalta internazionale da protagonista, il sassofonista bianco di Syracuse sembra vivere una sorta di seconda giovinezza. La radicale e matura sintesi espressiva a cui sembra definitivamente approdato è attestata soprattutto dai suoi ultimi due dischi da leader, pubblicati dalla prestigiosa etichetta Ecm, grazie a cui sta avendo una maggiore visibilità e che lo vedono alla testa del quartetto Snakeoil. Altre collaborazioni significative sono il duo con il contrabbassista Bruno Chevillon, le partecipazione al Tower–Bridge di Marc Ducret e ai gruppi di Drew Gress, Michael Formanek e Ches Smith. La sua attuale visione estetica sembra dare il meglio di sé con Snakeoil, quartetto in cui il suo sax alto è affiancato dai clarinetti dello straordinario Oscar Noriega, dal pianoforte di Matt Mitchell e soprattutto dall’esplosiva batteria di Ches Smith, diventato da qualche anno un imprescindibile punto di riferimento del drumming contemporaneo. Nella concezione del sassofonista americano composizione e improvvisazione sono strettamente connesse. Per ottenere questo la musica di Snakeoil necessita di un grande “interplay” e di una sintonia quasi empatica tra i suoi componenti, tutti realmente funzionali al progetto. Ne sono splendida testimonianza i due già ricordati album Ecm: il primo, Snakeoil, del 2012, da cui ha preso nome il quartetto, è stato salutato dalla critica come un capolavoro, e il successivo, Shadow Man, del 2013, altrettanto riuscito e suggestivo, ha confermato Snakeoil come uno dei gruppi più significativi della scena jazzistica degli ultimi anni.

information
Ticket: intero 13 euro – ridotto 10 euro
when
March 2015
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy