A Carnevale la libreria si trasforma nella scena di uno spettacolo che avrà per protagonista Marco Polo.
Dentro e fuori la libreria,L'educazione sentimentale di Marco Polo, narrazione con burattini manovrati a vista, ideata e recitata da Maurizio Gioco con interventi musicali di Daniele Pasquali - sax e Francesco Pagani organetto diatonico.
Grazie al burattinaio Maurizio Gioco (nome omen), scopriremo le avventure 'spinte' che Marco Polo mai ha rivelato.
Lo spettacolo dura circa 30 minuti e sono previste due repliche, alle 16 e alle 17.
Trama: Marco Polo, giunto ormai alla vecchiaia, chiama a sé i suoi cari e rivela loro la sua intenzione di narrare tutte le avventure che mai ha rivelato ad alcuno. Così, parola dopo parola, confida ai presenti le sue esperienze sentimentali , gli approcci iniziatici con l’amore e con le donne.
'I burattini sono disobbedienti, non è facile mettere loro in bocca le parole che vogliamo, possiamo provarci, ma spesso questo non succede.'