meetings and conferences
Gino Luzzatto, Presidente alla Querini Stampalia (1950-1964)

Seminario in ricordo di Gino Luzzatto, storico dell'economia, protagonista della Resistenza, partecipe attivo della Comunità Ebraica e amministratore, fu presidente della Querini dal 1950 al 1964.

Interventi di Marino Cortesi, presidente Fondazione Querini Strampalia, paolo Gnignati, presidente Comunità Ebraica di Venezia e Gianni Toniolo, LUISS Roma.

Nell' occasione sarà presentato il volume 'Gino Luzzatto, Presidente della Querini Stampalia (1950-1964)', Venezia 2015, che la Fondazione ha deciso di pubblicare riproponendo il saggio di Giannantonio Paladini In casa Querini Stampalia: un'amministrazione esemplare contenuto nel noto volume Gino Luzzatto (1878 – 1964) del 1987, accompagnato da un breve saggio di Barbara Colli sulla figura di questo importante Presidente della Fondazione e intellettuale veneziano.

Gino Luzzatto (Padova 1878 - Venezia 1964), storico dell'economia, docente in vari atenei italiani, dovette interrompere l'insegnamento a causa delle leggi razziali (1938). Studioso del Medioevo, ha poi ampliato il raggio delle sue ricerche, contribuendo ad allargare l'indagine storica ai problemi economici e sociali. Fu professore nelle Università di Bari (dal 1910), Trieste e Ca' Foscari di Venezia (1922), dove insegnò fino al termine della carriera, tranne negli anni della forzata messa a riposo durante il fascismo. Fu collaboratore assiduo (negli anni 1911-20, cioè per tutto il periodo in cui visse la rivista) dell'Unità di Salvemini e in seguito di Critica sociale e di vari altri fogli e quotidiani; partecipò vivacemente al dibattito politico ed economico nazionale e in particolare alla campagna antiprotezionista. Nel 1925 fu tra i firmatari del manifesto degli intellettuali antifascisti di Benedetto Croce; socialista, conservò tuttavia un'impronta liberale, che si rilevò soprattutto nell'opposizione alle teorie del vecchio e del nuovo nazionalismo economico. Dal 1950 fu socio nazionale dei Lincei.

information
Ticket: ingresso libero
when
January 2015
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Time: (pick a date)
where
Fondazione Querini Stampalia
Campo Santa Maria Formosa Castello 5252 - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy