meetings and conferences
L'ambiente marino visto dai satelliti, evento finale MEDINA

Un incontro pubblico di presentazione dei risultati finali del progetto MEDINA (Marine Ecosystem Dynamics and Indicators for North Africa).

MEDINA è stato ideato con l’obiettivo di incrementare la capacità di monitoraggio degli ecosistemi costieri e delle risorse ittiche da parte dei paesi del Nord Africa (Marocco, Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto) migliorando la loro capacità di mettere in opera politiche ambientali, convenzioni e protocolli, con specifico riferimento all’Ecosystem Approach che, nell’ambito del Mediterranean Action Plan delle Nazioni Unite (UNEP-MAP), deve essere reso operativo entro il 2016 da tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

Durante il progetto MEDINA, le dodici istituzioni consorziate hanno sviluppato e applicato alcuni indicatori dello stato e dell’evoluzione dell’ambiente marino proposti nell’Ecosystem Approach. Gli indicatori sono stati valutati sia alla scala regionale dell’intera fascia costiera Mediterranea Nordafricana, sia alla scala locale, attraverso l’analisi di specifici casi di studio.

Il progetto si è caratterizzato per l’ampio utilizzo di dati satellitari ed elaborazioni modellistiche, che hanno consentito di giungere ad una valutazione preliminare di alcuni aspetti dello stato degli ecosistemi marino costieri in una regione in cui i piani di monitoraggio non sono ancora sistematici e, quindi, le osservazioni dirette sono sparse e difficilmente reperibili. I principali risultati del progetto sono resi disponibili da una piattaforma on-line che permette agli utenti di condurre ulteriori elaborazioni, per migliorare i programmi di monitoraggio e programmare azioni di gestione e tutela dell’area marina e marino-costiera. Tale piattaforma è interoperabile e contribuisce ad arricchire il catalogo di dati ambientali resi disponibile dal portale GEOSS, Global Earth Observation System of Systems.

La presentazione dei risultati sarà presieduta dal coordinatore scientifico del progetto, prof. Roberto Pastres. Interverranno i referenti dei gruppi di ricerca partecipanti al progetto di Marocco ed Egitto.

Programma dettagliato

information
Ticket: ingresso libero
when
SuMoTuWeThFrSa
Time: (pick a date)
where
Campus scientifico Università Ca' Foscari
Via Torino 155, 30170 Venezia Mestre
Terraferma
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X