film seasons
“I ragazzi del Collettivo” Il Convitto Francesco Biancotto di Venezia 1947-1957

Presentazione del Film: “I ragazzi del Collettivo” Il Convitto Francesco Biancotto di Venezia 1947-1957.

Regia di Manuela Pellarin. Riprese di Lorenzo Ghidoli. Ricerca storica di Lia Finzi e Maria Teresa Sega. Musiche di Veronica Canale e Edoardo Piccolo.

Ne discutono: Marco Borghi (IVESER), Carlo Montanaro (storico del cinema), Maria Teresa Sega (rEsistenze). Sarà presente Lia Finzi e alcuni testimoni.

I “ragazzi del collettivo” sono gli orfani di partigiani e lavoratori che tra il 1947 e il 1957 arrivano a Venezia per studiare nella scuola pubblica e sono ospitati al Convitto della Rinascita, aperto dall'ANPI in Fondamenta dei Cereri e intitolato al giovane partigiano assassinato “Francesco Biancotto”. Le sequenze filmiche seguono l'evoluzione e le traversie di quell'esperimento educativo, ispirato ai valori della Resistenza e ai principi della Costituzione. Ne risulta il racconto di una comunità di ragazzi e dei loro educatori, amati dalla città democratica che si mobilita per difenderli e sostenerli con gesti e manifestazioni di solidarietà popolare. Per i testimoni che ne rievocano la storia quell'esperienza ha segnato la vita, aperto gli orizzonti, dato strumenti per costruire un futuro professionale e per imparare ad essere cittadini responsabili e a loro volta solidali.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
SuMoTuWeThFrSa
Time: (pick a date)
where
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X