theatre
To This Purpose Only

To this purpose only è una riflessione in tre quadri, affresco di un'Italia odierna, scossa e traballante in cui il fantasma muto del glorioso passato, i clichés, i riti e le tradizioni millenarie si sovrappongono, fondono e confondono in una contemporaneità straniante. Tra suggestioni iconografiche dissacranti e personaggi tipici e tipicizzati, la pièce si interroga, denuncia e sovverte la percezione stereotipata dell'immaginario e dell’estetica nazional-popolare sud europea. Una visione 'ad hoc' non convenzionale.

Il lavoro nasce dalla necessità di due realtà – matanicola e Fattoria Vittadini – che lavorano in luoghi differenti (Germania e Italia), ma che hanno radici comuni, di esplorare nel dettaglio l'internazionale e nazionale idea dell'Italia e, ancora più nello specifico, di elaborare i concetti e le idee che ruotano attorno al fatto di essere italiani e di vivere oggi questa società. Il passato e il presente del nostro paese, le nostre radici, le sensazioni e le differenti fisicità che sono radicate nella nostra memoria sono alcuni degli aspetti che abbiamo trattato, soffermandoci su temi che abbiamo riscontrato essere i più sentiti da noi, come la famiglia, i valori tradizionali, i miti, la religione e i tipici clichés, tutti filtrati attraverso le nostre esperienze personali. Questa ricerca ha dato origine ad una serie di immagini e situazioni nate durante tutto il percorso della creazione in spazi e luoghi differenti e ben selezionati che si sono poi amalgamati in una composizione unitaria. Abbiamo ricercato il modo con cui questi frammenti, che portano con loro memorie specifiche, potessero essere accostati l'uno all'altro per creare un nuovo e sorprendente risultato, ricontestualizzando e trasformando la loro originale natura in qualcosa d'altro. Li abbiamo ricollocati e riarrangiati volontariamente, inserendoli in un contesto tradizionale italiano contrapposto all'alternativo e al queer. Il lavoro cerca di trascendere la stereotipata percezione e rappresentazione dei generi e delle categorie, sovvertendo l'immaginario e l'estetica collettivi celebrati nella società e nella cultura popolare del sud Europa, sbattendo in faccia allo spettatore il nostro grido di rivoluzione: 'Do you see me now?' (Ci vedete ora?)

information
Ticket: consulta il sito del teatro
when
December 2013
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Teatro Fondamenta Nuove
Cannaregio 5013 - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy