theatre
Cuor

Clementina Cavalieri (1914-2001) originaria di Castello, trasferita poi a Mestre-Villaggio San Marco negli anni ’60. Personalità forte e vitale della cultura popolare veneziana, in particolare del mondo comune delle donne: il mondo della calle (Calle dei Preti in Via Garibaldi) e del campo, dimensioni della vita quotidiana femminile, con difficoltà e disadattamento trapiantata in terraferma. Figlia di una impiraressa, fin da ragazzina fu avviata dalla madre a vari lavori, come era consuetudine per le ragazze del popolo: aiutante in laboratori di moda e di scialli, impiraressa. Durante la guerra ottenne un posto di operaia dell’Arsenale presso l’isola della Certosa; organizzò con altre 7 donne il soccorso ai soldati italiani prigionieri nelle navi tedesche ancorate in bacino. Intervistata varie volte da Maria Teresa Sega nell’arco di dieci anni (1986-1996), il suo racconto intreccia in modo inestricabile ricordi famigliari e dimensione sociale, suggestioni di quella cultura popolare veneziana al femminile (fatta di storie, di pettegolezzi, di momenti ludici e di lavoro) e contaminazioni culturali eterogenee, portate dal cinema, dalle canzonette, da cantastorie di passaggio o dai romanzi acquistati a puntate e passati di mano in mano.

information
Ticket: consulta il sito del teatro
when
February 2014
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
232425262728 
Time: (pick a date)
where
Teatrino Groggia
Cannaregio 3161 - 30121 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy