Poliedrici racconti alla fiera delle venetità!
Partiamo dal mais e dalle patate, entrambi arrivati dalle Americhe, entrambi portatori di speranza e malattia, entrambi compagni di storia, di ascese e cadute. Ne facciamo elemento e alimento di drammaturgia.
Proseguiamo presentando uno studio del nostro ultimo spettacolo Mio figlio era con un padre per me (vincitore del Premio Scenario) dove ancora una volta le geografie economiche ed emotive del nostro territorio sono protagoniste.
Proviamo a costruire un percorso performativo inedito che con ironia e visionarietà mette in luce alcune criticità proprie non solo delle nostre zone. L’alimentazione è un terreno di indagine vasto, un campo dove germogliano semi di discussione che riguardano il sociale, il religioso, l’antropologico. Semi che, 'geneticamente modificati', ci restituiscono altre visioni storiche, nuovi modi e mondi dalla carestia al gluten free.