meetings and conferences
Flow

Sono un'ottantina di pagine l'ultima opera di Enrico Palandri ma non sono pagine di facile e rapida lettura. Palandri in questo libro sembra fare i conti con il suo passato e presente di lettore e scrittore, indica alcuni dei suoi punti di riferimento e un modello per il raccontare, quello del fluire, il flow del titolo. Il libro è organizzato in brevi capitoli che trattano il raccontare, le storie, il raccontare storie sotto molteplici punti di vista: un libro dedicato a chi ha fatto della lettura una parte imprescindibile del proprio tempo. Le pagine che ho preferito, quelle dove mi sono rispecchiato e ho ritrovato la mia esperienza di lettore sono quelle del capitolo 'Le relazioni personali e l'opera'. Leggere i libri è quindi incontrare persone. Parlarsi, amarsi, entrare in conflitto gli uni con gli altri fa parte della letteratura così come i libri si mescolano intimamente alla nostra biografia. Per questa ragione non si è sempre pronti per qualunque libro come non lo si è per qualunque incontro. E questo incontrare persone leggendo i libri ha anche un aspetto non secondario: è più importante leggere i libri che incontrare gli scrittori. Per quanto avvertiamo spesso, leggendo, il desiderio di incontrare un autore [...] dobbiuamo sempre essere consapevoli che non c'è luogo in cui li conosciamo così bene come nella lettura delle loro opere, dove loro hanno rinunciato a ciò che caratterizzava la loro vita quotidiana e hanno sentito il richiamo del futuro. Questo per me è ancora più significativo perchè io organizzo proprio gli incontri fra scrittori e lettori, le presentazioni dei libri: il pericolo che si ripeta quanto Montale affermava, (e che Palandri riporta) di aver sempre trovato gli scrittori deludenti negli incontri personali. Non sono d'accordo con Montale perchè c'è delusione quando c'è aspettativa: incontrare uno scrittore, per me, non è cercare le stesse emozioni o immergersi nelle stesse profondità dei suoi libri. Incontrare uno scrittore è principalmente rendergli omaggio, dirgli fisicamente, con la presenza, con la disponibilità ad ascoltarlo, dirgli grazie per quello che ha scritto.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
March 2012
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Time: (pick a date)
where
Libreria Marco Polo
Calle Teatro Malibran 5886/A - 30131 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy