X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
music
La 'prima' di Ca' Foscari in Basilica

Giovedi 24 ottobre nella Basilica di San Marco la straordinaria rappresentazione di una liturgia gesuita cinese del '700, proposta dall’Università Ca’Foscari e ideata dalla Prof. Elisabetta Brusa. L’evento, che porta in scena circa 50 persone, ripropone il metodo utilizzato dai gesuiti, mediatori culturali ante litteram, nell’evangelizzazione della Cina Una prima assoluta, rispolverata dopo oltre due secoli: la rappresentazione sulla falsa riga della liturgia che i gesuiti celebravano nel Paese di Confucio. Un percorso di studio e approfondimento scientifico e culturale che ha consentito di recuperare partiture e liturgia. Sono alcuni dei valori straordinari di Dominus Vobiscum, prima assoluta di un esempio di liturgia gesuita del ‘700, realizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia e diretta dalla professoressa Elisabetta Brusa, apprezzata regista teatrale, con l’impiego di studenti dell’ateneo impegnati nelle attività teatrali dell’Università e degli studenti cinesi del Consorzio dei Conservatori del Veneto Il primo impatto con la cultura occidentale, per generazioni di cinesi, è stato il rituale della liturgia cattolico cristiana, opportunamente declinato, per un’assemblea di fedeli o aspiranti tali del lontano Oriente, dall’ordine dei Gesuiti. Forma che ora viene riproposta giovedi' 24 ottobre alle ore 20 nella Basilica di San Marco, nell’ambito del Convegno del Patriarcato di Venezia “Le chiese tra culto e cultura” (24 e 25 ottobre), dedicato all’incontro di culture e religioni nella Chiesa contemporanea.

Il progetto, ideato e diretto da Elisabetta Brusa, ripercorre, grazie ad alcune delle Lettere edificanti e curiose che i gesuiti hanno inviato in Europa dalla Cina, il metodo utilizzato nel ‘700 da questi veri e propri mediatori culturali per entrare in contatto con un mondo totalmente diverso da quello occidentale. Affascinati dalla profondità e dall’eleganza della cultura cinese, i missionari, con grande rispetto, riuscirono a coniugare il Vangelo con la realtà che li ospitava. La musica fu un esempio del loro modo di procedere. Le celebrazioni liturgiche nelle Chiese vedevano infatti un dialogo musicale tra vari brani della liturgia cristiana, liberamente scelti dalle comunità gesuite sparse in luoghi diversi della Cina e preghiere di risposta musicate “alla cinese”. e trascritte nel 1780 su partitura da Padre Joseph-Marie Amiot per farle conoscere in Europa.

Seguendo lo stesso metodo, secoli dopo, Dominus Vobiscum coniugherà brani di musica sacra veneziana con le originali e antiche trascrizioni cinesi. Saranno “in scena”; alcuni studenti di Teatro Cantiere Ca' Foscari, Università Ca' Foscari Venezia impegnati con brani tratti dalle Letture dalle Lettere edificanti e curiose dei Gesuiti in Cina; Cantus Anthimi diretto da Livio Picotti con un repertorio di brani tratti dall’Ordinarium di vari maestri di scuola veneziana in dialogo con un insieme di studenti cinesi dei Conservatori del Veneto che eseguiranno alcuni dei canti sacri tratti da Musique sacrée. Les notes chinoises mises sur des lignes à notre manière di Padre Joseph- Marie Amiot da Pechino; Ensemble Dominus Vobiscum diretto da Francesco Fanna, composto da professionisti e giovani esecutori con Soprano Gemma Bertagnolli Mezzosoprano: Giovanna Dissera Bragadin; Coro Academia Ars Canendi diretto da Manuela Meneghello;

Brano di chiusura collettivo: Magnificat di Antonio Vivaldi.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
October 2013
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Time: (pick a date)
where
Basilica di San Marco
San Marco - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy