X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
meetings and conferences
Venezia Metropoli: Governo e governance per la città metropolitana di Venezia

La legge 135/2012 ha avviato un’importante processo di riordino amministrativo incentrato sul ridisegno delle provincie e l’istituzione delle città metropolitane. Processo che coinvolge non solo l’assetto istituzionale (l’adesione alla città metropolitana e/o ad una provincia da parte dei Consigli Comunali come prevede la legge), ma riconosce le dinamiche socio economiche di aggregazione e scomposizione territoriali, così come le nuove geografie che le utilities disegnano a partire da una più razionale offerta di servizi ai cittadini e alle imprese. Nel corso del 2012 nell’area metropolitana di Venezia, Padova e Treviso gli attori pubblici, i comuni in primo luogo, ma anche quelli privati (le associazioni industriali, le Camere di Commercio e le società erogatrici di servizi) hanno provato a discutere e sperimentare convergenze di governance territoriale. Diventa quindi necessario mettere al centro del riordino istituzionale e della creazione della città metropolitana politiche e progettualità integrate volte al contenimento del consumo di suolo, alla rigenerazione urbana, al risparmio energetico, alla efficienza ed efficacia del sistema dei servizi della mobilità, all’equilibrio ecologico ed ambientale. La Fondazione Venezia 2000 continua oggi il dibattito sul tema della città metropolitana di Venezia, avviato nel luglio 2009, con l’intento di accompagnare i necessari processi di aggregazione, individuandone modalità, tempi e priorità assieme ai protagonisti istituzionali e agli attori della realtà socio-economica dell’area.

Saluto di Giuliano Segre - Fondazione di Venezia

Introduce Marino Folin - Fondazione Venezia 2000

Documento di base: Francesco Sbetti - Fondazione Venezia 2000

Intervengono: Gianni Potti - Confindustria Padova, Alessandro Vardanega - Confindustria Treviso, Vincenzo Marinese - Confindustria Venezia, Fernando Zilio - Camera di Commercio di Padova, Mario Pozza - Camera di Commercio di Treviso, Giuseppe Fedalto Camera di Commercio di Venezia, Francesca Zaccariotto - Presidente Provincia di Venezia.

Concludono: Ivo Rossi - Sindaco di Padova, Giovanni Manildo - Sindaco di Treviso, Giorgio Orsoni - Sindaco di Venezia.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
July 2013
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Time: (pick a date)
where
Fondazione di Venezia
Dorsoduro 3488/U - 30123 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy