exhibitions
Uomini

L'uomo contemporaneo con le sue preoccupazioni, le debolezze, le piccole o grandi vanità, l'edonismo, è al centro dell'osservazione fotografica che il Circolo Fotografico La Gondola propone negli spazi della Cassa di Risparmio in Campo San Luca a Venezia. Non un'indagine estesa da parte dei ventidue fotografi bensì annotazioni acute, talvolta ironiche o pungenti sulla condizione dell'universo maschile. Si esplorano situazioni, modelli, stereotipi, in qualche caso cogliendo il soggetto “in flagranza” come solo la fotografia riesce a fare, altre volte attraverso allusioni o metafore che sollecitano più d'una riflessione. Diversamente dalla mostra “Donne!” proposta quattro anni fa nei medesimi spazi, “Uomini” non ripercorre l'evoluzione dei comportamenti negli ultimi decenni, bensì si sofferma sull'attualità; val la pena di sottolineare che ai fotografi partecipanti non è stato imposto alcun vincolo e perciò quanto viene esposto è frutto di scelte del tutto personali che rispecchiano i singoli orientamenti. Peraltro, suddividendo la mostra in tematiche, viene presa in considerazione l'infanzia e l'adolescenza con i suoi riti, alcuni dei quali frutto delle nuove dipendenze tecnologiche (Vegh, Doni, Miotto), lo sport e il tempo libero (Brandolisio, Rizzardini), le situazioni curiose e intriganti (Casanova, Giantin, Navoni) la vanità e l'erotismo (Uliana, La Rosa, Brugnaro, Stefanutti, Pandiani, Crisigiovanni), e infine, forse l'aspetto più interessante, il mistero e la religiosità (Zangiacomi, Braiato, Galluccio, Zemella, Chiapponi). Pur nella relativa esiguità delle opere presentate – trenta fotografie – riteniamo che la mostra offra non pochi spunti d'interesse accompagnati dalla consueta qualità fotografica, punto fermo di ogni esposizione della Gondola. A quest'ultimo riguardo, teniamo ad evidenziare, proprio in relazione al tema, come siano ben sette le fotografe che espongono, vale a dire un terzo dei partecipanti. Per un Circolo come il nostro, nel passato immeritatamente accusato di pervicace “maschilismo”, si tratta di un autentico motivo di soddisfazione non disgiunto dalla curiosità di vedere come le autrici considerino, sia pure attraverso l'occhio deformante dell'obiettivo, l'altra “metà” del loro cielo.

Espongono 22 fotografi con 30 immagini:

Antonio Baldi, Maurizio Braiato, Aldo Brandolisio, Fabrizio Brugnaro, Lorenzo Bullo, Paola Casanova, Carlo Chiapponi, Mariateresa Crisigiovanni, Mirella Doni, Gianfranco Giantin, Stefania Galluccio, Mirella La Rosa, Matteo Miotto, Aldo Navoni, Stefano Pandiani, Alessandro Rizzardini, David Salvadori, Massimo Stefanutti, Fabrizio Uliana, Izabella Vegh, Emilio Zangiacomi Pompanin, Anna Zemella.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
from May 15, 13 to Jun 14, 13
May 2013
SuMoTuWeThFrSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Time: (pick a date)
where
Cassa di Risparmio di Venezia
Campo San Luca, San Marco 4216 - 30124
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy