meetings and conferences
Bird Day. Uccelli di laguna e di città

La biodiversità del territorio del comune di Venezia, questo complesso ecosistema urbano e naturale contraddistinto dal delicato equilibrio tra laguna e terraferma, è certamente tra le più interessanti e studiate, anche a livello internazionale. In essa l’avifauna, parte integrante del “paesaggio” veneziano, rappresenta una delle più importanti componenti faunistiche. Anche per questo motivo dal 2006 i ricercatori del Museo di Storia Naturale e numerosi rilevatori volontari hanno avviato, in collaborazione con l’Osservatorio della Laguna e del Territorio del Comune di Venezia, un progetto di rilevamento sugli uccelli nidificanti e svernanti nel territorio comunale.

Il progetto si è ora concluso con la pubblicazione di un atlante ornitologico, un poderoso studio che raccoglie più di 150 schede descrittive e fotografiche delle specie monitorate e le relative mappe di distribuzione, oltre a un ricco apparato cartografico con mappe tematiche e grafici esplicativi. Il volume, dal titolo Uccelli di laguna e di città. L’atlante ornitologico del comune di Venezia 2006-2011, di Mauro Bon e Emanuele Stival, edito da Marsilio verrà presentato sabato 2 febbraio alle ore 15.30, al Museo di Storia Naturale, alla presenza degli autori, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Venezia Gianfranco Bettin e del noto etologo Danilo Mainardi (Università Ca’ Foscari di Venezia).

Con l’occasione il Museo propone in collaborazione con il Servizio Educazione Ambientale del Comune di Venezia un’intera giornata dedicata agli uccelli della città, con numerose attività in programma dalle 10.30 alle 18: conferenze a carattere divulgativo presenteranno l’evoluzione dell’avifauna urbana negli ultimi vent’anni, gli ambienti di osservazione degli uccelli, le presenze in ambienti seminaturali; laboratori per bambini e ragazzi (su prenotazione allo 041.2750206) illustreranno, attraverso esperienze interattive, le straordinarie capacità degli uccelli nel volo e l’affascinante argomento delle migrazioni, insieme a letture animate per i più piccoli. Verranno inoltre allestiti spazi informativi dove alcuni ornitologi saranno a disposizione dei cittadini per dare utili consigli sull’installazione di mangiatoie e cassette nido e per rispondere a curiosità sulle attività di monitoraggio degli uccelli. Sarà, inoltre, possibile sperimentare una navigazione interattiva nel geoportale dell’Atlante della laguna (www.atlantedellalaguna.it).

information
Ticket: consulta il sito del museo
when
February 2013
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Time: (pick a date)
where
Museo di Storia Naturale
Fontego dei Turchi, S.Croce 1730 - 30135 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy