X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
exhibitions
LA TORRE DI PORTA NUOVA ALL'ARSENALE

A partire dal 28 settembre fino al 25 novembre la Torre di Porta Nuova all’Arsenale di Venezia è visitabile da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 16.30, passando dall’area delle Casermette attraverso la Tesa 105.

La Tesa è stata recentemente recuperata dalla società Arsenale di Venezia Spa che vi ha trasferito i propri uffici al suo interno e passerà in proprietà al Comune di Venezia in seguito alla normativa introdotta con la “spending review”.

La Torre di Porta Nuova ospita al suo interno le opere di Primoz Bizjak che presenta un’installazione video realizzata in quello che resta oggi della parte industriale della città albanese di Elbassan, e di Franco Gazzarri che, oltre ad essere stato il direttore dei lavori dell’intervento di recupero della Torre, presenta alcuni video e disegni riguardanti i “modi del vedere”. Primoz Bizjak giunge a Venezia da Ljubljana come “visiting artist” all’interno dell’attività di scambi culturali previsti dal progetto finanziato dall’UE “Second Chance”.

Al progetto espositivo, si affianca inoltre il ciclo di conferenze 'Conoscere e capire l'Arsenale di Venezia', iniziativa avviata dal Centro Studi Arsenale di Venezia (CSA) con il Centro Internazionale per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata (CISRE) dell’Università di Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con l’Arsenale di Venezia Spa, e vede la partecipazione di 4 scuole Secondarie Superiori di Venezia denominata “Dall’Arsenale alla Scuola e dalla Scuola all’Arsenale”, Liceo Artistico Statale, Liceo Classico Foscarini, Istituto Nautico Venier, Liceo Artistico Guggenheim. L’intento primario del progetto è avvicinare il mondo della scuola e i cittadini veneziani alla conoscenza di problematiche storico – tecnico – scientifiche che hanno avuto luogo nell’Arsenale.

Il ciclo di lezioni, realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Venezia, è aperto al pubblico e ha come obiettivo la conoscenza dell’Arsenale veneziano quale prototipo e modello esemplare della prima manifattura e della moderna industria. Si tratta di una riappropriazione conoscitiva dell’Arsenale da parte della scuola e dei cittadini. All’informazione storica affrontata nel corso delle conferenze, sono associate visite di alcuni manufatti dell’area Nord. In questa prospettiva il coinvolgimento della scuola prevede la costruzione di percorsi interdisciplinari che contribuiscano a far emergere questa conoscenza nelle sue diverse articolazioni, traducendosi in momenti formativi che sappiano intrecciare curricularmente diversi nuclei disciplinari. In previsione l’attività educativa si tradurrà nella produzione di materiali espositivi ed informativi che diano il segno dell’ identità di un luogo che è stato il polo storico di una specifica produttività industriale della città per quasi un millennio.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
from Oct 27, 12 to Nov 25, 12
October 2012
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Time: (pick a date)
where
Torre di Porta Nuova
Castello 2737/F , 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy