exhibitions
FOTOGRAFARE IL TEMPO

Giunge a Portogruaro direttamente dall’Ufficio di collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles, dopo alcune tappe in prestigiose gallerie e spazi culturali sul territorio, il progetto espositivo promosso da un gruppo di fotografi friulani e giuliani riuniti da qualche anno in un dinamico cenacolo artistico. Sarà dunque la galleria comunale Ai Molini, suggestivo spazio dedicato dalla Città del Lemene all’arte contemporanea, ad ospitare da venerdì 22 giugno (vernice alle ore 20.30) la mostra FOTOGRAFARE IL TEMPO, terzo ed ultimo tassello di una trilogia dedicata ai 'fondamentali' della fotografia, che, dopo il primo atto 'Fotografare la Fotografia' (2010), è proseguita nel 2011 toccando il tema della 'Luce', per chiudere nel 2012 appunto con il 'Tempo', terzo elemento essenziale dell'atto fotografico.

Valentina Brunello, Monika Bulaj, Guido Cecere, Walter Criscuoli, Massimo Crivellari, Sergio Culot, Ulderica Da Pozzo, Maurizio Frullani, Cesare Genuzio, Fabio Giacuzzo, Arnaldo Grundner, Daniele Indrigo, Lorella Klun, Roberto Kusterle, Luca Laureati, Pierpaolo Mittica, Mauro Paviotti, Adriano Perini, Fabio Rinaldi, Giancarlo Rupolo, Sergio Scabar, Mario Sillani Djerrahian, Enzo Tedeschi, Stefano Tubaro sono i ventiquattro protagonisti del progetto, tra i più accreditati nomi della fotografia di ricerca, d'arte, reportage, studio accademico, documentazione storica, industriale ed urbanistica, editoria e pubblicità, che hanno prestato la loro ispirazione al tema del Tempo con grande varietà di spunti e soluzioni estetiche. Eppure non c'è, tra di loro, nessun “laudator temporis acti”, come diceva il poeta latino Orazio molti secoli fa. Non c'è rimpianto o dolore per il passato, non c'e “tempo” per la nostalgia di ciò che è stato. Compaiono delle immagini dove il succedersi delle generazioni, di un “prima” e di un “dopo” ha ispirato gli autori, ma è un guardare all’indietro per capire il presente e ciò che verrà: i volti dei bambini diventano o si confondono con quelli degli adulti e dei vecchi, nel ciclo continuo della vita. Poi c'è un tempo della natura, fatto di silenzi e di pause, c'è un mondo che scorre tra eterni dualismi (corpo e anima, scheletro e carne, vivi e morti, cuore e ragione, scienza e arte...), e ancora il 'tempo ritrovato' dell'ingegno e dell'operosità, delle attività cicliche e della tensione verso l'infinito. Infine, il tempo molle della fantasia, tra 'l'umano, troppo umano' e il “coup de théâtre” che non a caso chiude la sequenza, offrendo una visione che forse non legge il passato, ma intuisce ciò che deve ancora venire, muta sibilla di ciò che sarà, voltata l'ultima pagina. Insieme alla mostra, i fotografi hanno realizzato anche un prezioso calendario artistico, offerto al pubblico (fino ad esaurimento delle copie) grazie al contributo di ADO-Associazione Donatori Organi FVG – sede provinciale di Pordenone, IL CENTRO – lingue straniere e informatica (Pordenone), Selekta Edizioni (Udine) e Grafiche Zanardi (Maniago).

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
from Jun 5, 12 to Jun 22, 12
June 2012
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Time: (pick a date)
where
Portogruaro - Galleria 'Ai Molini'
Via Seminario 5, 30026 Portogruaro
Veneto Orientale
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy