Un’opera di teatro canzone incentrata sulla figura del leggendario bandito veneziano S.M. detto Kociss, per via della somiglianza con il capo indiano. La vita le gesta sono raccontate da un cantastorie, dalle voci narranti di due attori e da illustrazioni dal vivo. La storia si svolge nella Venezia popolare dal dopoguerra al 1978, anno in cui Kociss viene ucciso in uno scontro a fuoco, dà voce al mondo lontano dalla sontuosità dei palazzi, dalle feste del Carnevale, dalla cultura delle biennali. Kociss incarna una “non-classe” che, sognando i miti del riscatto individuale, è stata progressivamente marginalizzata e quindi dispersa in un esodo inarrestabile.
PRENOTAZIONI dal 26/01/2012 al 09/02/2012.