ballet
Balletto di Sofia (Bulgaria) - LA BELLA ADDORMENTATA

Nel periodo prenatalizio il Teatro Toniolo ospita due capolavori -'La bella addormentata' e 'Lo schiaccianoci'- del repertorio classico su musiche di Ciaikovsky ampliando così l’offerta per il balletto classico.

Il Balletto di Sofia e’ la prima compagnia privata di balletto bulgara nata dall’unione dei Solisti del Sofia National Ballet e creata appositamente per permettere l’effettuazione di tournée al di fuori del Teatro Nazionale di Sofia all’estero. ll corpo di ballo è stato formato selezionando ballerini da tutti i balletti bulgari in attività e dagli allievi diplomati della Scuola nazionale di danza di Sofia. Costumi e scene sono quelli dei teatri bulgari o appositamente creati per i vari progetti.

Il Balletto Nazionale di Sofia in quanto tale è alla soglia del suo ottavo decennio. Il primo spettacolo di balletto professionale bulgaro, 'Coppelia” di Atanas Petrov, fu presentato il 22 febbraio 1928. Da allora cominciò la sua crescita la Compagnia Nazionale di Balletto, associata all'Opera nazionale sin dalla sua creazione. Negli anni il Balletto Nazionale crebbe a livelli artistici memorabili, riconosciuti con entusiasmanti recensioni e opinioni dalla critica mondiale. Sin dalla sua nascita il balletto bulgaro sintetizzava nelle sue ricerche la scuola classica russa e la libera ed espressiva danza tedesca. Mentre Anastas Petrov proponeva proprie versioni dei balletti classici 'Coppelia”, 'Chopiniana”, 'Raimonda”, 'La fata bambola”, 'Giselle”, 'Il lago dei cigni”, 'Esmeralda”, ed anche della prima opera di tematica nazionale 'Il drago e Yana” di Hristo Manolov (1937), nello stesso periodo svolgeva l'attività la splendida rappresentante della libera ed espressiva danza tedesca Maria Dimova, che trovò una nuova lettura del folclore bulgaro nei suoi allestimenti scenici di 'Nestinarka” (danzatrice sulla brace) di Marin Goleminov (1942) e 'German” di Filip Kutev. Dopo il 1945 l'influsso della scuola classica russa si rafforzò e contribuì a portare il Balletto bulgaro ad altissimi livelli. Persino i balletti su motivi folcloristici bulgari venivano creati da coreografi stranieri, innanzitutto russi. I ballerini del Balletto di Sofia sono allievi della Scuola nazionale di danza a Sofia, e delle scuole accademiche russe a Mosca e a San Pietroburgo. Negli ultimi anni i direttori del balletto, sono stati gli eminenti artisti del balletto bulgaro quali: Petar Lukanov, Hikmed Mehmedov, Yasen Valchanov, Maria Ilieva, Silvia Tomova.

Il Balletto Nazionale di Sofia e’ stato ospite in decine di paesi in tutto il mondo ed e’ stato riconosciuto sia dal pubblico che dalla critica.

information
Ticket: Intero 25 € - ridotto 20 €
when
December 2011
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Time: (pick a date)
where
Teatro Toniolo
Piazza Ferretto Mestre
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy