SpazioEventi presenta 'Storie di Storia: la ricerca dello storico e l'invenzione del narratore, breve viaggio tra le pagine di Flagellum Dei?, Ercole e il Leone, Venezia in Guerra di Federico Moro, Studio Lt2 editore.' Intervengono lo scrittore Renato Pestrinero e il giornalista e saggista Riccardo Petito. Partecipa l'autore.
Flagellum Dei? emozioni per domani, il romanzo dell’Europa. Realismo magico e ricostruzione storica in una vicenda che si rincorre di continuo tra passato e presente perché conoscere significa “proiettare il film della storia sullo schermo del futuro”. Il filo conduttore della vicenda è la campagna di Attila in Italia nell’anno 452 d.C., la guida lungo il labirinto del tempo è un protagonista contemporaneo, Antonio Altavilla, giornalista di viaggi scettico e materialista: finirà risucchiato dal lato invisibile della realtà, quello per cui “non sempre le cose sono come appaiono”.
Ercole e il Leone è un breve saggio dedicato alla cosiddetta Guerra del Sale. Primavera dell’anno 1482, bassa Valle del Po, Venezia lancia sul fiume attraverso la bocca di Fornaci il nobile Damiano Moro al comando di una flotta di 400 imbarcazioni. Simultaneamente parte l’offensiva di terra guidata da uno dei più abili e spericolati condottieri del tempo, Roberto di Sanseverino. comincia l’ultima grande guerra tutta italiana del MedioEvo, l’estremo tentativo di trasformare in realtà il maggiore disegno politico mai concepito in laguna dopo la conquista dell’impero marittimo nel 1204.
Venezia in Guerra Venezia, una repubblica fondata sulla guerra. È la tesi di questo libro, una lettura controcorrente della storia marciana, in cui l’autore coniuga il rigore della documentazione con la scorrevolezza di una narrazione capace di avvincere il lettore quasi si trattasse di un romanzo. Un saggio in cui non c’è spazio per il mito della Venezia gaia e libertina, dedita solo ai piaceri e votata alla pace, un libro per chi non ha paura di penetrare negli angoli più oscuri delle vicende della Serenissima: la cui lunga storia rappresenta ancora oggi una lezione esemplare per chiunque.