Per il ciclo 'Il Futuro delle imprese connesse'.
Come fanno, oggi, le aziende a produrre prodotti complessi che coinvolgono a volte centinaia di fornitori, migliaia di dipendenti e una complicatissima catena distributiva?
Come ha fatto la Boeing a mettere insieme cinque milioni di pezzi per produrre il 787 o l'Airbus per produrre l'A380?
Come fa la FIAT a costruire un'auto facendo arrivare i pezzi che la compongono direttamente alla catena di montaggio, o la Federal Express a smistare 4 milioni di pacchi in un'ora senza perderne neanche uno?
E come fa una azienda di Telecomunicazioni a gestire milioni di clienti, centinaia di milioni di fili e miliardi di apparati erogando un servizio che non deve conoscere interruzioni di sorta?
La risposta va cercata nei sistemi computerizzati e nei processi che collegano le migliaia di risorse che queste aziende hanno.