meetings and conferences
Presentazione del libro: 'Venezia in guerra: quattordici secoli di storia, politica e battaglie'

Introduce Maria Teresa Secondi Mongello, interviene l'autore.

Venezia in Guerra affronta il problema della nascita e fine dello stato d'Europa rimasto più a lungo indipendente, la Repubblica Serenissima, partendo dal V secolo d.C. , quindi dall'estrema difesa di Roma contro Goti e Unni, per giungere alla metà dell'Ottocento e alla lotta dell'ultima Venezia sovrana contro gli austriaci del feldmaresciallo Radetzky. Due i punti di partenza: 'Tra coloro che aspirano agli stessi beni c'è sempre una guerra' (Seneca) e 'Devi essere deciso a morire per sopravvivere' (Wei Liao Tzu). Da questo l'apertura provocatoria del volume, 'Venezia, una repubblica fondata sulla guerra', vale a dire la tesi fondamentale del libro, una lettura controcorrente della storia marciana, in cui il rigore della ricerca si salda a una narrazione capace di avvincere il lettore quasi si trattasse di un romanzo. E le vicende della città lagunare spesso hanno assunto toni epici e presentato pesonaggi degni di figurare in una vicenda di pura invenzione, con la differenza, non da poco, d'essere state scritte con il sangue. Un saggio in cui non c'è spazio per il mito della Venezia gaia e libertina, dedita solo ai piaceri e votata alla pace, un libro per tutti che penetra senza alcuna paura negli angoli oscuri della Storia. Terza edizione, riveduta e ampliata, in italiano e inglese.

L'autore FEDERICO MORO vive a Venezia a pochi passi da Piazza San Marco. Di formazione classica e storica, intervalla ricerca e scrittura narrativa saggistica e teatrale. Oltre a Venezia in Guerra, ha scritto i saggi Labirinto Ducale ed Ercole e il Leone; i romanzi Donne all’Asta, La Voce della Dea, L’Oro e l’Argento , La Custode dei Segreti, Il Fulmine e il Ciclamoro, Flagellum Dei?; i racconti Storie a pelo d’acqua ; materiale letterario per gli spettacoli teatrali Fra Terra e Acqua , Lo scudo di pietra, Giganti, viaggio in Utopia.

information
Ticket: ingresso libero fino ad esaurimento posti
when
October 2011
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Time: (pick a date)
where
Scoleta dei Calegheri
Campo San Tomà - 30125 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy